Intelligenza Artificiale – Intelligenza Umana – Intelligenza della fede

  • Pubblicato il
  • Pubblicato in 2024, Sagra

Domenica 15 settembre, in occasione della Sagra Patronale, si è tenuta una tavola rotonda dal titolo:

🫂 “Intelligenza artificiale. Intelligenza umana. Intelligenza della fede. Sfide e opportunità”

Una proposta seguita dall’Ufficio per le Comunicazioni sociali della Diocesi di Padova, quale occasione di particolare attenzione sui temi della comunicazione e dell’etica, nata sul territorio.

Oltre a padre

  • Giorgio Bonaccorso, monaco benedettino e docente all’Istituto di Liturgia Pastorale di Padova e a
  • Christian Marcolin, imprenditore e Presidente dell’Associazione Spiritus Mundi, ha preso la parola anche
  • Andrea Canton, giornalista de La Difesa del popolo e social media strategist di Weca – Associazione Webcattolici Italiani.
    Quest’ultimo ha sfatato alcuni miti legati all’intelligenza artificiale: non una “creatura” separata dall’uomo ma uno strumento – sempre più potente e versatile – basato su calcoli probabilistici in virtù di una mole sconfinata di dati che l’umanità ha prodotto una volta imboccata la strada della digitalizzazione.
    Più che temere le macchine, insomma, la società dovrebbe vigilare, anche con il suo potere legislativo, sull’utilizzo che gli uomini possono fare di questi strumenti per il tornaconto di pochi a scapito del bene di tutti.

🎬 Il video completo della Tavola rotonda

Articolo precedente
BCF Theme By aThemeArt - Proudly powered by WordPress.
BACK TO TOP