Breve Nota circa le misure di prevenzione dal contagio da SARS-CoV-2
Tenuto conto dell’andamento attuale della pandemia, in data odierna vengono abrogate le
indicazioni rimaste in vigore per le celebrazioni liturgiche: si tornerà, quindi, alle consuete abitudini
e a quanto previsto dai libri liturgici.
In particolare:
* le mascherine nei luoghi di culto diventano facoltative.
* La processione offertoriale e la raccolta delle offerte sono possibili durante la celebrazione.
* Si inviterà allo scambio della pace attenendosi alle indicazioni del messale e recuperando l’abituale gesto fisico.
* I Ministri (sia chierici che laici) che distribuiscono la Comunione in chiesa non sono tenuti ad usare la mascherina, ma viene loro chiesto di igienizzare bene le mani prima di cominciare la distribuzione.
* La Comunione Eucaristica può essere distribuita sulle mani o sulla lingua, così come richiesto
dai fedeli.
* Nella visita ai malati rimane l’obbligo per il Ministro della Comunione (chierico o laico) di indossare una mascherina e di igienizzare bene le mani prima della distribuzione.
* Per le celebrazioni in strutture sanitarie e sociosanitarie si seguano le norme sull’utilizzo delle mascherine previste per i luoghi in cui si svolgono.
* Ovviamente, in caso di covid o di salute precaria, si useranno gli accorgimenti ormai noti e le attenzioni che servono.
Padova, 3 maggio 2023
Vicario Generale
d. Giuliano Zatti
Tenuto conto dell’andamento attuale della pandemia, in data odierna vengono abrogate le
indicazioni rimaste in vigore per le celebrazioni liturgiche: si tornerà, quindi, alle consuete abitudini
e a quanto previsto dai libri liturgici.
In particolare:
* le mascherine nei luoghi di culto diventano facoltative.
* La processione offertoriale e la raccolta delle offerte sono possibili durante la celebrazione.
* Si inviterà allo scambio della pace attenendosi alle indicazioni del messale e recuperando l’abituale gesto fisico.
* I Ministri (sia chierici che laici) che distribuiscono la Comunione in chiesa non sono tenuti ad usare la mascherina, ma viene loro chiesto di igienizzare bene le mani prima di cominciare la distribuzione.
* La Comunione Eucaristica può essere distribuita sulle mani o sulla lingua, così come richiesto
dai fedeli.
* Nella visita ai malati rimane l’obbligo per il Ministro della Comunione (chierico o laico) di indossare una mascherina e di igienizzare bene le mani prima della distribuzione.
* Per le celebrazioni in strutture sanitarie e sociosanitarie si seguano le norme sull’utilizzo delle mascherine previste per i luoghi in cui si svolgono.
* Ovviamente, in caso di covid o di salute precaria, si useranno gli accorgimenti ormai noti e le attenzioni che servono.
Padova, 3 maggio 2023
Vicario Generale
d. Giuliano Zatti
Scampagnata ad Asiago
Venerdì 2 giugno, “Festa della Repubblica”, stiamo organizzando una scampagnata ad Asiago.
Ci farà da guida don Francesco.
Probabilmente pranzeremo in qualche posto lassù in montagna ma per i dettagli c’è ancora tempo.
Chi pensa di partecipare è pregato di dare riscontro a Fausto Palmarin
Venerdì 2 giugno, “Festa della Repubblica”, stiamo organizzando una scampagnata ad Asiago.
Ci farà da guida don Francesco.
Probabilmente pranzeremo in qualche posto lassù in montagna ma per i dettagli c’è ancora tempo.
Chi pensa di partecipare è pregato di dare riscontro a Fausto Palmarin
Sinodo: secondo incontro della prima sessione di lavori
https://www.diocesipadova.it/sinodo-secondo-incontro-della-prima-sessione-di-lavori/
https://www.diocesipadova.it/sinodo-secondo-incontro-della-prima-sessione-di-lavori/
Chiesa di Padova
Sinodo: secondo incontro della prima sessione di lavori - Chiesa di Padova
Prosegue il cammino del Sinodo della Diocesi di Padova: la scorsa domenica 30 aprile in Seminario si è ritrovata l’Assemblea sinodale, presieduta dal vescovo, mons. Claudio Cipolla, per il secondo incontro della prima sessione di lavori. Ogni sessione di…
Bollettino del 14 maggio 2023 ed indicazioni attività estive
Bollettino del 14 maggio 2023
Indicazioni attività estive
Bollettino del 14 maggio 2023
Indicazioni attività estive
Sguardo oltre – Visita multisensoriale del Battistero di Giusto de’ Menabuoi
https://www.diocesipadova.it/sguardo-oltre-visita-multisensoriale-del-battistero-di-giusto-de-menabuoi/
https://www.diocesipadova.it/sguardo-oltre-visita-multisensoriale-del-battistero-di-giusto-de-menabuoi/
Chiesa di Padova
Sguardo oltre – Visita multisensoriale del Battistero di Giusto de' Menabuoi - Chiesa di Padova
L’edizione 2023 delle Giornate di valorizzazione dei Beni culturali ecclesiastici si svolgerà dal 13 al 21 maggio 2023 con appuntamenti in tutta Italia dedicati al tema dell’inclusione e della partecipazione. Titolo dell’edizione di quest’anno è infatti Oltre…
Festival Biblico a Padova 18-21 maggio 2023
https://www.diocesipadova.it/festival-biblico-a-padova-5/
https://www.diocesipadova.it/festival-biblico-a-padova-5/
Chiesa di Padova
Festival Biblico a Padova 18-21 maggio 2023 - Chiesa di Padova
Sbarca a Padova città per l’undicesimo anno consecutivo nei giorni 18-21 maggio 2023 il Festival Biblico edizione 2023, concentrandosi sul libro biblico che parla delle “origini”. A tema infatti c’è Genesi, capitoli 1-11, che dà il titolo a tutte le iniziative…
Sinodo: con la seconda sessione si vanno definendo le macroaree tematiche
https://www.diocesipadova.it/sinodo-con-la-seconda-sessione-si-vanno-definendo-le-macroaree-tematiche/
https://www.diocesipadova.it/sinodo-con-la-seconda-sessione-si-vanno-definendo-le-macroaree-tematiche/
Chiesa di Padova
Sinodo: con la seconda sessione si vanno definendo le macroaree tematiche - Chiesa di Padova
Il lavoro dell’Assemblea sinodale prosegue a ritmi serrati, insieme a quello della Presidenza del Sinodo che intreccia i risultati di ciascun incontro con i lavori del successivo per arrivare a individuare quali saranno le proposte su cui concentrare l’attenzione…
Parrocchia di Mandriola pinned «Scampagnata ad Asiago Venerdì 2 giugno, “Festa della Repubblica”, stiamo organizzando una scampagnata ad Asiago. Ci farà da guida don Francesco. Probabilmente pranzeremo in qualche posto lassù in montagna ma per i dettagli c’è ancora tempo. Chi pensa di partecipare…»
Primo incontro della prima sessione sinodale
https://sinodo.diocesipadova.it/primo-incontro-della-prima-sessione-sinodale/
https://sinodo.diocesipadova.it/primo-incontro-della-prima-sessione-sinodale/
Sinodo Diocesano
Primo incontro della prima sessione sinodale - Sinodo Diocesano
Sono partite lo scorso fine settimana – sabato 15 aprile – in Seminario maggiore a Padova, le sessioni plenarie dell’Assemblea sinodale, dopo mesi in cui il Sinodo della Chiesa di Padova, aperto il 5 giugno 2022, ha visto al lavoro prima i gruppi di discernimento…
Secondo incontro della prima sessione sinodale
https://sinodo.diocesipadova.it/secondo-incontro-della-prima-sessione-sinodale/
https://sinodo.diocesipadova.it/secondo-incontro-della-prima-sessione-sinodale/
Sinodo Diocesano
Secondo incontro della prima sessione sinodale - Sinodo Diocesano
Prosegue il cammino del Sinodo della Diocesi di Padova: la scorsa domenica 30 aprile in Seminario si è ritrovata l’Assemblea sinodale, presieduta dal vescovo, mons. Claudio Cipolla, per il secondo incontro della prima sessione di lavori.
Primo incontro della seconda sessione sinodale
https://sinodo.diocesipadova.it/primo-incontro-della-seconda-sessione-sinodale/
https://sinodo.diocesipadova.it/primo-incontro-della-seconda-sessione-sinodale/
Sinodo Diocesano
Primo incontro della seconda sessione sinodale - Sinodo Diocesano
Il lavoro dell’Assemblea sinodale prosegue a ritmi serrati, insieme a quello della Presidenza del Sinodo che intreccia i risultati di ciascun incontro con i lavori del successivo per arrivare a individuare quali saranno le proposte su cui concentrare l’attenzione…
Porta e condividi
Buongiorno a tutti rilanciamo l'invito per la messa alle ore 10,30 (assieme alla comunità di Sant'Agostino) e pranzo di domenica 28 maggio! L’iniziativa non prevede iscrizioni ma se si raccolgono delle adesioni a voce è utile per capire come preparare i tavoli domenica! Grazie!🙏🏻
P.S. DOMENICA I VOLONTARI SI TROVANO SULLE 9.00 PER ALLESTIRE TAVOLI E APERITIVO…passiamo parola😉
Buongiorno a tutti rilanciamo l'invito per la messa alle ore 10,30 (assieme alla comunità di Sant'Agostino) e pranzo di domenica 28 maggio! L’iniziativa non prevede iscrizioni ma se si raccolgono delle adesioni a voce è utile per capire come preparare i tavoli domenica! Grazie!🙏🏻
P.S. DOMENICA I VOLONTARI SI TROVANO SULLE 9.00 PER ALLESTIRE TAVOLI E APERITIVO…passiamo parola😉
Emilia Romagna, Caritas vicina alle popolazioni colpite dalle alluvioni
http://www.caritas.diocesipadova.it/emilia-romagna-caritas-vicina-alle-popolazioni-colpite-dalle-alluvioni/
http://www.caritas.diocesipadova.it/emilia-romagna-caritas-vicina-alle-popolazioni-colpite-dalle-alluvioni/
Caritas Padova
Emilia Romagna, Caritas vicina alle popolazioni colpite dalle alluvioni - Caritas Padova
Don Pagniello (Direttore): “Pronti a far fronte alle prime necessità”. Caritas Italiana segue con apprensione quanto sta accadendo in Emilia Romagna, devastata in questi giorni da forti nubifragi e allagamenti, dopo quelli già avvenuti ad inizio mese, ed…
Chiusura mese Mariano
Mercoledì 31 maggio, alle ore 21,00, chiusura del mese Mariano con la recita del Rosario presso il Capitello della Madonna nel parco di Mandriola, davanti il Centro infanzia (in caso di pioggia il Rosario si terrà in cappellina). Dopo il Rosario e la benedizione, momento di convivialità
Mercoledì 31 maggio, alle ore 21,00, chiusura del mese Mariano con la recita del Rosario presso il Capitello della Madonna nel parco di Mandriola, davanti il Centro infanzia (in caso di pioggia il Rosario si terrà in cappellina). Dopo il Rosario e la benedizione, momento di convivialità
Raccolta fondi per la sagra
È stata avviata una raccolta fondi che andrà a favore della nostra Sagra Parrocchiale
Chiunque può donare collegandosi a questo collegamento:
https://www.gofundme.com/f/festa-di-mandriola-78910-settembre-2023?utm_source=customer&utm_medium=copy_link&utm_campaign=p_cf+share-flow-1
Sono attive tutte le modalità di pagamento elettronico e tra qualche giorno sarà possibile utilizzare anche il bonifico
Ciò che verrà donato sarà esclusivamente utilizzato per “ripartire”
La nostra Sagra non si è fatta per vari anni ed adesso vogliamo reincontrarci, stare insieme e fare insieme un percorso di fratellanza e di Comunità Cristiana
Abbiamo bisogno di te!!
Se è anche un tuo desiderio, ritrovare persone con cui è bello stare insieme, passare qualche ora in serenità e contribuire alla buona riuscita della Sagra, fatti avanti! 😉
Contatta Fausto, Roberta, Luigi, “chi vuoi” : c’è già un posto per te! Ti aspettiamo!!! 🙃
È stata avviata una raccolta fondi che andrà a favore della nostra Sagra Parrocchiale
Chiunque può donare collegandosi a questo collegamento:
https://www.gofundme.com/f/festa-di-mandriola-78910-settembre-2023?utm_source=customer&utm_medium=copy_link&utm_campaign=p_cf+share-flow-1
Sono attive tutte le modalità di pagamento elettronico e tra qualche giorno sarà possibile utilizzare anche il bonifico
Ciò che verrà donato sarà esclusivamente utilizzato per “ripartire”
La nostra Sagra non si è fatta per vari anni ed adesso vogliamo reincontrarci, stare insieme e fare insieme un percorso di fratellanza e di Comunità Cristiana
Abbiamo bisogno di te!!
Se è anche un tuo desiderio, ritrovare persone con cui è bello stare insieme, passare qualche ora in serenità e contribuire alla buona riuscita della Sagra, fatti avanti! 😉
Contatta Fausto, Roberta, Luigi, “chi vuoi” : c’è già un posto per te! Ti aspettiamo!!! 🙃
gofundme.com
Festa di Mandriola 7-8-9-10 settembre 2023, organized by Luigi Fantin
Ciao a tutti
finalmente si riparte!
Il 7, 8, 9 e 10 settembre 2023 ci … Luigi Fantin needs your support for Festa di Mandriola 7-8-9-10 settembre 2023
finalmente si riparte!
Il 7, 8, 9 e 10 settembre 2023 ci … Luigi Fantin needs your support for Festa di Mandriola 7-8-9-10 settembre 2023
In ascolto e in cammino
https://sinodo.diocesipadova.it/in-ascolto-e-in-cammino/
https://sinodo.diocesipadova.it/in-ascolto-e-in-cammino/
Sinodo Diocesano
In ascolto e in cammino - Sinodo Diocesano
La newsletter torna a raccontare il cammino dell’Assemblea Sinodale, che domenica 21 maggio ha vissuto un momento decisamente importante. I Sinodali hanno infatti chiuso la seconda sessione plenaria con una scelta coraggiosa, che definisce il ritmo di lavoro…
Chiusura mese Mariano
Mercoledì 31 maggio, alle ore 21,00, chiusura del mese Mariano con la recita del Rosario presso il Capitello della Madonna nel parco di Mandriola, davanti il Centro infanzia (in caso di pioggia il Rosario si terrà in cappellina). Dopo il Rosario e la benedizione, momento di convivialità
Mercoledì 31 maggio, alle ore 21,00, chiusura del mese Mariano con la recita del Rosario presso il Capitello della Madonna nel parco di Mandriola, davanti il Centro infanzia (in caso di pioggia il Rosario si terrà in cappellina). Dopo il Rosario e la benedizione, momento di convivialità