Relazione di fine triennio AC Mandriola 2013-2016
Azione Cattolica Parrocchia di Mandriola- Vicariato di Maserà
Relazione di fine triennio associativo 2013-2016
2013-2014
ACR
Tema e slogan della tessera: “Non c’è gioco senza te”
I ragazzi sono stimolati dalla domanda “ giochiamo insieme ? ”un chiaro invito ad essere accoglienti gli uni verso gli altri.
Nella nostra parrocchia in quest’anno associativo tutti i ragazzi dell’acr sono stati coinvolti assieme ai ragazzi del catechismo nella preparazione di una rappresentazione sulla vita di S. Francesco d Assisi svoltasi il 31/05/2014.
I ragazzi si sono incontrati settimanalmente il sabato pomeriggio da ottobre a maggio con educatori e catechisti. L’ attività era stata programmata l’ anno precedente con l’ obiettivo di ridare entusiasmo nello stare in gruppo ai ragazzi, e sperimentare una collaborazione tra catechisti ed educatori ACR. I giovanissimi sono stati coinvolti nella preparazione della Scenografia.
Ne è scaturita una rappresentazione piacevole molto apprezzata dalla comunità, vissuta dai ragazzi (circa 20) in maniera sentita, particolarmente nell’ ultimo periodo. Più apprezzata dai ragazzi 6-11 , meno coinvolti i ragazzi 12-14 per i quali sono stati organizzati ulteriori momenti di incontro serale conviviale per rafforzare il gruppo.
Durante l’ anno sono stati comunque mantenuti i momenti caratteristici:
festa del ciao
chiarastella per le vie del quartiere con destinazione dei soldi raccolti alla parrocchia
festa della pace vicariale a Ronchi
festa delle palme al duomo
festa degli incontri in parrocchia con accoglienza delle giraffe ( bambini dei 6 anni uscenti dalla scuola dell infanzia).
Camposcuola parrocchiale : S Pietro di Barbozza (TV) 24-31 agosto 2014 “ Gave me 5”
7-11 settembre 2014: GREST
FORMAZIONE EDUCATORI
Convegno diocesano
Partecipazione all ABC dell ACR dal 4 marzo 2014: Sara Bettella, Elena Palmarin, Giulia Cazzaro.
Partecipazione ai laboratori per educatori ACR.
Giornata vicariale Capolavori
ISSIMI
Coinvolti anch’ essi nella preparazione (scenografia) della rappresentazione su S Francesco.
Esperienza di fraternità (week end) in parrocchia.
Camposcuola diocesano issimi : Sara Bettella, Elena Palmarin,Greco, Ginevra, Ilaria DelTito, Eleonora Luderin, Locascio Giorgia, Derosa Beatrice.
GIOVANI
Invitati alla partecipazione al gruppo giovani vicariale +(week end). Partecipano Samuele Bettella, Ilaria Crivellari, Elisa Zecchinato.
ADULTI
Tema linee guida AC e orientamenti pastorali:“vi porto nel cuore” un invito ad avere a cuore ogni ragazzo, ogni persona della nostra comunità.
Slogan della tessera: “Tutti quelli che troverete cercateli”.
Percorso vicariale “ Adulti nella fede -Non è solo questione di soldi- Nel lavoro da credenti” ottobre 2014. Abbiamo potuto confrontarci con la testimonianza di una persona padre di famiglia rimasto senza lavoro. Alle tre serate erano presenti una decina di adulti della parrocchia.
Partecipazione agli incontri di formazione per presidenti parrocchiali 2 febbraio e 29 marzo 2014
2014-2015
L’ anno pastorale è iniziato per la prima volta con una festa di apertura dell’ anno pastorale che ha visto protagonisti assieme catechisti, educatori, ragazzi con le famiglie, e centro infanzia parrocchiale .
La festa si è svolta la domenica 19 ottobre 2014 nel parco davanti al centro infanzia. con messa all’ aperto , festa del ciao, stend di presentazione attività parrocchiali e pranzo stile porta e condividi. La partecipazione è stata ottima!
ACR
Tema e slogan della tessera: “Tutto da scoprire”
I ragazzi sono stimolati a chiedersi “ ci riesco?” un invito a misurarsi con capacità e limiti per impegnarsi in un loro progetto di vita. L’ ambientazione è il laboratorio dell’ inventore.
L’ incontro di ACR è proposto settimanalmente la domenica mattina 11.00-12.30 di seguito all’attività di catechesi che si svolge durante la Messa delle 10.00. Sono state seguite le proposte della guida diocesana Takle. La partecipazione è stata mediamente di una quindicina di bambini totali.
Raccolta viveri per L’ Operazione Matogrosso
Con l’ obiettivo di realizzare qualcosa di concreto, In collaborazione con i catechisti è stata realizzata una raccolta viveri per L’ Operazione Matogrosso associazione di cui fa parte una famiglia della parrocchia che ha visto partire per la Bolivia per 6 mesi di volontariato la figlia Anna Fogarollo. L’ attiviltà si è svolta in tre sabati pomeriggio nei giorni 24, 31 gennaio e 7 febbraio 2015 per presentazione attività e testimonianza dei volontari, distribuzione volantini, raccolta viveri e imballaggio.
L’ attività ha visto coinvolti educatori catechisti e issimi, purtroppo pochissimi bambini e genitori. Sono stati raccolti circa 7 quintali di generi alimentari.
Week end di fraternità ”After Christmas Revolution” 17-18 gennaio 2015.
Con la voglia di rimotivare i ragazzi e le famiglie alla partecipazione all’ acr è stato realizzato un week end in parrocchia in cui i bambini hanno dormito con i sacchi a pelo il sabato notte in centro Tonelli e partecipato alla messa domenicale. Hanno partecipato circa 25 ragazzi.
Durante l anno sono stati mantenuti i momenti caratteristici:
festa del ciao, inserita nell’ apertura anno pastorale
chiarastella per le vie del quartiere con destinazione soldi raccolti alla parrocchia
festa della pace vicariale a Ronchi: Pax machine
festa delle palme al duomo
festa degli incontri in parrocchia con accoglienza delle giraffe ( bambini dei 6 anni uscenti dalla scuola dell’ infanzia). La festa è stata fatta coincidere con la conclusione delle attivià di catechesi tradizionale e Iniziazione cristiana (IC), ed è risultata un bel momento di aggregazione in particolare per le nuove famiglie coinvolte nel percorso di IC.
Camposcuola parrocchiale ACR e Issimi III media e I superiore : Foza 23-30 agosto.2015 tema “ la bellezza della vita” . Hanno partecipato 42 ragazzi.
7-11 settembre 2015 GREST
FORMAZIONE EDUCATORI
Convegno diocesano
Partecipazione all ABC dell ACR dal 3 marzo 2015
Partecipazione ai laboratori per educatori ACR in gennaio
Week end “Si Parte” formazione educatori ACR: Elisa Zecchinato
Week end “ Fino in cima” formazione educatori issimi: Davide Da Rin, Elisa Palmarin, Chiara Bortolami.
Week End vicariale giovani 7-8 marzo 2015 : Samuele Bettella
Giornata vicariale Capolavori
ISSIMI JUNIOR (III media e I superiore)
Nuovo gruppo partito per assecondare l’ esigenza di gruppo di questi ragazzi cresciuti in ACR .L’ incontro è settimanale il lunedì sera.
Tema: relazioni, pregiudizi, peculiarità maschio-femmina.
Camposcuola parrocchiale con ACR.
ISSIMI SENIOR (II -V superiore)
Incontro settimanale mercoledì sera.
Camposcuola diocesano issimi: Sara Bettella, Elena Palmarin, Eleonora Luderin, Ilaria Deltito, Giulia Cazzaro.
ADULTI
Tema orientamenti pastorali: Il bene che c’è tra noi ( lettera di S paolo a Filemone)
Tema linee guida AC: Gioire , rimanere, andare le parole di papa Francesco all’ AC il 03/05/2014.
Slogan della tessera: “Coraggio, sono io”.
Percorso vicariale “ Adulti nella fede -nella fragilità da credenti- ottobre 2015. Testimonianza di una coppia che è riuscita a superare un momento di crisi matrimoniale. Alle tre serate erano presenti una decina di adulti della parrocchia ( 28/09/2015, 05/10 a Mandriola, 12/10)
2015-2016
Festa di apertura dell’anno pastorale domenica 11 ottobre nella modalità dell’anno precedente. Coinvolti consiglio pastorale, catechisti, educatori acr e issimi, ragazzi e bambini del centro infanzia, caritas ,associazione diamoci una mano.
Tema dell’anno pastorale : In cerca di perle preziose.
Tema linee guida AC : Discepoli del Signore misericordioso: L’ icona di Maria ed Elisabetta ci ha accompagnato tutto l anno per esprimere la disponibilità al servizio di Maria che “ si alzò e andò in fretta da Elisabetta”.
Slogan della tessera: “si alzò e andò in fretta da Elisabetta”.
Papa Francesco indice L’anno del giubileo sul tema della misericordia.
Il 18 ottobre entra nella diocesi di Padova il nuovo vescovo Claudio Cipolla.
ACR
Tema e slogan della tessera: “Viaggiando verso te”
I ragazzi sono invitati a chiedersi “ E’ nuovo?” uno stimolo ad andare oltre le apparenze e mettersi in gioco per conoscere nuove persone. L ambientazione è un viaggio in treno.
L’ incontro di ACR per i bambini dai 6 ai 10 anni è stato proposto il sabato pomeriggio ogni 15 giorni per dare più tempo rispetto la domenica mattina.
Per i ragazzi dagli 11 ai 13 anni anni, sentite le famiglie, sono stati proposti incontri serali quindicinali.
Sono state seguite le proposte della guida diocesana Takle. La partecipazione è stata mediamente di una decina di bambini e una decina di ragazzi.
Raccolta viveri per L’ Operazione Matogrosso
Analogamente all’anno precedente in collaborazione con issimi e i catechisti è stata realizzata una raccolta viveri per L’ Operazione Matogrosso . L’ attiviltà si è svolta nei giorni 23, 30 gennaio e 6 febbraio 2016. Diversamente dallo scorso anno anche i bambini sono stati maggiormente partecipi in particolare quelli impegnati nella preparazione di prima comunione e cresima. Sono stati raccolti circa 7 quintali di generi alimentari.
Week end di fraternità ”A. C.razy R.eturn” 28-29 novembre 2015
Per il secondo anno è stato riproposto un week end in parrocchia in cui i bambini hanno dormito con i sacchi a pelo il sabato notte in centro Tonelli e partecipato alla messa domenicale. Hanno partecipato circa 25 ragazzi.
Durante l anno sono stati mantenuti i momenti caratteristici:
festa del ciao inserita nell’apertura anno pastorale
Chiarastella per le vie del quartiere con destinazione soldi raccolti alla costruzione di una casa nella missione in Bolivia dove è volontaria Matogrosso Anna Fogarollo
festa della pace vicariale a Ronchi: “ La pace è di casa”
festa delle palme al duomo
festa degli incontri in parrocchia con accoglienza delle giraffe ( bambini dei 6 anni uscenti dalla scuola dell infanzia). La festa è stata fatta coincidere con la conclusione delle attivià di catechesi tradizionale e Iniziazione cristiana, ed è risultata un bel momento di aggregazione in particolare per le nuove famiglie coinvolte nel percorso di IC.
Camposcuola parrocchiale ACR: 3-7 agosto S. Pietro di Barbozza ( Valdobbiadene, TV)
Tema: la fraternità ( dal sussidio diocesano sulla storia di Giuseppe e i suoi fratelli)
Quest’anno si è convenuto di proporre un campoACR e un campo issimi junior. Il numero di bambini ACR partecipanti (18) è stato un po’ più basso rispetto all’anno precedente in parte perché l’ anno scorso vedeva coinvolti assieme ragazzi dalla terza elementare fino alla prima superiore , in parte per la limitata presenza di bambini coinvolti nell’ ACR in parrocchia. Si è dunque valutato di ridurre i giorni del campo da 8 a 5.
5-9 settembre 2016: GREST
FORMAZIONE EDUCATORI
Convegno diocesano
Partecipazione ai laboratori per educatori ACR in gennaio
Week end Si Parte : Elisa Tonet
Giornata vicariale a Mandriola Capolavori: “Fango”
ISSIMI JUNIOR (I e II superiore)
Secondo anno di attività. l incontro è settimanale il lunedì sera.
Tema: La comunicazione.
Partecipazione alla festa vicariale-giochi senza frontiere.
Partecipazione alla rappresentazione in occasione della festa di 50esimo anniversario di sacerdozio di don Franco
Camposcuola parrocchiale issimi ( I e II superiore) 30 luglio- 3 agosto S. Pietro di Barbozza ( Valdobbiadene, TV). Hanno partecipato 15 ragazzi.
Camposcuola issimi diocesano: Maria Chiara e Benedetta Bettella.
ISSIMI SENIOR (III-V superiore)
Incontro settimanale mercoledì sera.
Tema: il servizio.
Nell’ anno sono stati inseriti incontri-testimonianza molto apprezzati in cui sono stati coinvolti anche gli issimi junior:
Visita guidata all OPSA con suor Paola
Attività con l’ associazione Incontro tra i popoli (con cui un gruppo di famiglie in parrocchia collabora da anni per adozioni a distanza)
Incontro con una cooperativa sociale che si occupa di accoglienza migranti (ref. Luisa De Sieno Marcuzzi)
Incontro sul cyberbullismo
Partecipazione raccolta viveri Matogrosso sopra descritta.
ADULTI
Percorso vicariale “ Adulti nella fede – facciamo economia – ottobre 2016. Ascolteremo la testimonianza di un responsabile di un gruppo locale di acquisto solidale e commercio equo.
PROPOSTE UNITARIE
All’ interno degli incontri di presidenza parrocchiale sempre allargata agli educatori è stata prestato attenzione all’ invito della diocesi di prevedere particolare attenzione alla cura degli educatori. Oltre alla normale attività di programmazione e verifica di contenuti e appuntamenti dei gruppi è stata inserita la partecipazione all’incontro parrocchiale della comunità educante ( 5 maggio 2016) in cui tutte le realtà parrocchiali si sono presentate e confrontate.
29 febbraio 2016 “ Gareggiate nello stimarvi a vicenda”:incontro vicariale a Mandriola per confronto finale sulla stesura delle linee guida AC/IC
6 giugno 2016: Assemblea vicariale AC di fine triennio a Mandriola
CONSIDERAZIONI E PROGETTAZIONE PER IL PROSSIMO ANNO
Nella nostra comunità è sempre più sentita l’ esigenza di unire le forze con l’ obiettivo comune di crescere nella fede.
Dall’ incontro tenuto a giugno tra catechisti ed educatori AC è nata la proposta condivisa di un percorso che metta davvero assieme iniziazione cristiana e AC. Alle famiglie verrà dunque proposto un unico cammino che prevederà un incontro mensile per i genitori e un incontro settimanale per i ragazzi. I genitori seguiranno i contenuti delle schede proposte dalla diocesi, mentre i ragazzi seguiranno per lo più il takle ( sussidio diocesano per l ACR, avendo cura di inserire i momenti importanti e celebrativi del cammino di IC ( consegna del padre nostro, credo). Gli incontri saranno proposti la domenica mattina dopo la messa delle ore 10.00.
Continuerà il gruppo dei ragazzi ac di II, III, media e prima superiore avviato quest’ anno con un incontro serale settimanale.
Continuerà il gruppo issimi di II, III, superiore..
Sarebbe bene se dal gruppo issimi senior ( IV, V e I anno università) potesse avviarsi un gruppo giovani che comprendess educatori e non.
Per gli adulti è già definito il mini percorso di formazione vicariale che sarà il 10, 17, 24 ottobre 2016 “ Facciamo economia”
ADESIONI AC
Dicembre 2013
adulti 22
giovani 10
giovanissimi 14
acr 29
totale 75
non hanno rinnovato 10
nuovi iscritti 16
Dicembre 2014
adulti 23
giovani 8
giovanissimi 14
acr 20
totale 65
non hanno rinnovato 12
nuovi iscritti 2
Dicembre 2015
adulti 22
giovani 11
giovanissimi 18
acr 28
totale 79
non hanno rinnovato 10
nuovi iscritti 23
NB: l’ incremento di adesioni osservato nel 2015 può essere spiegato sia come una risposta positiva alla apprezzata esperienza di fraternità vissuta dall’ ACR in parrocchia a fine novembre dunque in prossimità della raccolta delle adesioni, sia come risultato di un capillare lavoro di proposta di adesione ai ragazzi del gruppo issimi oramai ben avviato e affiatato in cui si è registrata l adesione per la quasi totalità dei ragazzi. Infine sempre importante e apprezzata la riduzione della quota del camposcuola per gli aderenti all’ AC.
RINGRAZIAMENTI
E’ stato un piacere lavorare con questa presidenza e con tutti gli educatori nella nostra comunità! Non significa che sia stato semplice e nemmeno che consideri raggiunti tutti gli obiettivi prefissati. Tuttavia sono convinta che insieme abbiamo percorso un tratto di strada per cui oggi ognuno di noi è un po’ cresciuto e con noi credo che anche la nostra comunità fatta di ragazzi e adulti sia diversa da come sarebbe stata senza di noi. Questo cammino continuerà con il prossimo triennio e sarà ulteriore motivo di crescita . Per questo ringrazio tutti coloro che hanno dato gratuitamente e continueranno a dare il loro servizio. Io continuerò il mio servizio in parrocchia in particolare nel cammino di iniziazione cristiana dei genitori e dunque so che ci ritroveremo in tante occasioni!
Mandriola, 7 ottobre 2016
Il presidente parrocchiale di Azione Cattolica: Lucia Ometto
Elenco responsabili ed educatori 2015-2016
Vicepresidente adulti Palmarin Fausto, Bovo Gianni
Vicepresidente giovani Bortolami Chiara, Palmarin Elisa
Responsabile ACR Crivellari Ilaria
Presidente unitario Ometto Lucia
Responsabile cassa Garelli Giacomo
Educatori giovanissimi
Palmarin Elisa, Bortolami Chiara, Da Rin Davide, Maiorana Silvia
Educatori ACR
Crivellari Ilaria, Bettella Samuele, Gallinaro Alberto, Merlin Lucrezia, Zecchinato Elisa, Cazzaro Giulia, Tonet Elisa, Palmarin Elena, Casagrande Elena