Corso di scrittura

  • Pubblicato il
  • Pubblicato in Avvisi

Per ritornare al piacere della lettura e della scrittura…

(volantino)



1.In una sera buia e tempestosa. L’incipit di una storia. Quale personaggio? Passeremo in rassegna alcuni personaggi-tipo, nati dalla penna di significativi autori del Novecento,

al fine di comprendere quale tra questi ci colpisce maggiormente, per affinità o contrasto.

2.Il museo dentro. Attraverso la tecnica della visualizzazione, faremo un percorso interiore alla ricerca dell’immagine-quadro che più ci rappresenta.

Proveremo poi a descriverla e farla vivere all’interno della narrazione

3. Sono fatto di… Dalla lettura di alcuni passaggi di La lingua salvata di Elias Canetti, un suggerimento narrativo per raccontare “chi siamo”

4. Le chiavi sul tavolino da fumo. La descrizione: oggetti, persone, luoghi

5. Ciao come te la passi? Bene, tu? Impostare i dialoghi

6. Ora ti dico come sono andate le cose. Lo sviluppo della trama

7. Il mio volto. Di nuovo un’esplorazione interiore alla scoperta del volto che ognuno di noi si porta dentro. Volto da rivelare con tutte le possibilità della parola scritta

8. Le forme della narrazione: prima persona, terza persona; fiction, no fiction, autobiografismo, realismo

Tempi: otto incontri di un’ora e trenta minuti
martedì e giovedì dalle 19.00 alle 20:30
e dalle 20:30 alle 22:00
(a partire dal 17 gennaio 2017)
Spazi:
presso il Centro “Annalena Tonelli” Via Marconi 44 – Mandriola di Albignasego
S.S. 16 da Padova direzione Battaglia al km 6 al semaforo a sx e ancora a sx verso la chiesa
Parrocchia S. Giacomo Apostolo
Info:
3479393679 dalle 15:00 in poi

Articolo precedente
Articolo successivo
BCF Theme By aThemeArt - Proudly powered by WordPress.
BACK TO TOP